Bibliografia del Parlamento
Riferimenti bibliografici relativi a libri ed articoli di periodici che hanno per oggetto il Parlamento italiano dalla concessione dello Statuto Albertino nel 1848 fino ai giorni nostri, la Consulta nazionale, l'Assemblea Costituente, nonchè gli studi in materia elettorale (leggi, procedure, comportamento), con riferimento alle elezioni politiche nello stesso periodo storico sia a livello nazionale che locale.
pagina
2 di 231
Lancione, Alessandro
Funzione di chiusura del sistema del decreto-legge e competenze delle Regioni / Alessandro Lancione
Costituzionalismo.it. - 2024, n. 1 , p. 1-27
Funzione di chiusura del sistema del decreto-legge e competenze delle ...
Musella, Carla
Contratto a tutele crescenti anche per i lavoratori già assunti. : La Consulta esclude l'eccesso di delega / Carla Musella
Il lavoro nella giurisprudenza. - 2024, n. 7 , p. 685-695
Palmirani Monica -
Bresciani, Pier Francesco
Constitutional Opportunities and Risks of AI in the law-making process / Pier Francesco Bresciani-Monica Palmirani
Federalismi.it : rivista di diritto pubblico italiano, comunitario e comparato. - 2024, n. 2, p. 1-18
Constitutional Opportunities and Risks of AI in the law-making process...
Pardi Pancho
Il Parlamento contro la Costituzione : come viene sfigurata la Carta / Pancho Pardi
Bologna : DeriveApprodi, 2024. - 108 p. - (Input)
Passigli Stefano
Rappresentanza politica e rappresentanza di interessi : partiti e corpi intermedi: un rapporto complesso / Stefano Passigli
In: Comunità intermedie, occasione per la politica / a cura di Franco Bassanini, Tiziano Treu, Giorgio Vittadini. - Bologna : Il Mulino, 2024. - p. 109-128
Rauti Alessio
Il protocollo Italia-Albania e il decreto-legge "Paesi sicuri" / Alessio Rauti
La rivista del Gruppo di Pisa : dibattito aperto sul diritto e la giustizia costituzionale. - 2024, n. 3, p. 251-310
IL Protocollo Italia-Albania e il decreto-legge “Paesi sicuri” / Aless...
Rivosecchi Guido
I poteri normativi del Governo al tempo dell'emergenza : quando l'eccezione diventa la regola
Diritto costituzionale. - 2024, n. 1, p. 71-95
Rizzuto Costantino
La costruzione del testo nel procedimento legislativo ordinario in Commissione in sede referente : strumenti procedurali nel Regolamento e nella prassi della Camera dei deputati / Costantino Rizzuto Csaky
Rassegna parlamentare : rivista mensile di studi costituzionali e di documentazione legislativa. - 2024, n. 1, p. 95-128
Tolomelli, Marica
Donne, istituzioni e generazioni (1976-1994) / Marica Tolomelli
In: Donne protagoniste nelle istituzioni della Repubblica / a cura di Patrizia Gabrielli. - Roma : Viella, 2024. - p. 163-183
Vicini Ronchetti, Alessandro
Riflessioni sull'efficacia "ex tunc" dei decreti integrativi e correttivi nel diritto tributario / Alessandro Vicini Ronchetti
Rassegna tributaria. - 2024, n. 1, p. 73-93
Una legge "radicalmente oscura" è incompatibile con la Costituzione : nota a Corte costituzionale, sentenza n. 110/2023 / Luca Di Majo
Consulta online : periodico telematico. - 2023, n. 2, p. 715-725
Una legge "radicalmente oscura" è incompatibile con la Costituzione : ...
Abbruzzo, Leandra
Il ruolo del Presidente della Repubblica nella crisi del raccordo Governo- Parlamento : la promulgazione con motivazione / Leandra Abbruzzo
Federalismi.it : rivista di diritto pubblico italiano, comunitario e comparato. - 2023, n. 10, p. 1-27
Il ruolo del Presidente della Repubblica nella crisi del raccordo Gove...
Aquino, Caterina
Emergenza sanitaria e sistema delle fonti : decretazione d'urgenza e molteplicità degli atti normativi nella gestione della pandemia da COVID 19 / Caterina Aquino
AmbienteDiritto.it. - 2023, n. 1, p. 99-124
Emergenza sanitaria e sistema delle fonti : decretazione d'urgenza e m...
Arena Antonio Ignazio
L'iniziativa parlamentare delle leggi / Antonio Ignazio Arena
Torino : Giappichelli, 2023. - xviii, 253 p.
Barbareschi, Simone
Disomogeneità della legge di conversione e potere di rinvio del Presidente della Repubblica / Simone Barbareschi
Federalismi.it : rivista di diritto pubblico italiano, comunitario e comparato. - 2023, n. 14, p. 1-20
Disomogeneità della legge di conversione e potere di rinvio del Presid...
Barozzi Reggiani, Giovanni
La natura funzionalizzata della legge di conversione del decreto-legge : riflessioni sui recenti orientamenti della Corte costituzionale / G
Osservatorio sulle fonti. - 2023, n. 3, p. 45-66
La natura funzionalizzata della legge di conversione del decreto-legge...
Bertolino Cristina
La Corte costituzionale torna sui limiti all’emendabilità del decreto-legge in sede di conversione in legge / Cristina Bertolino
Osservatorio costituzionale / Associazione italiana dei costituzionalisti. - 2023, n. 2, p. 253-274
La Corte costituzionale torna sui limiti all’emendabilità del decreto-...
Camera dei Deputati. Servizio studi. Dipartimento istituzioni
Abrogazione di norme prerepubblicane relative al periodo 1861-1946 : A.C. 1168 e abb. : schede di lettura / Camera dei deputati, Servizio studi, Dipartimento istituzioni
[Roma] : [Camera dei deputati], 2023. - 26 p. - (Documentazione per l’esame di progetti di legge : XIX legislatura ; 223)
Abrogazione di norme prerepubblicane relative al periodo 1861-1946 : A...
Cardone Andrea
Sistema delle fonti e forma di governo : la produzione normativa della Repubblica tra modello costituzionale, trasformazioni e riforme (1948-2023) / Andrea Cardone
Bologna : Il Mulino, 2023. - 377 p. - (Percorsi. Diritto)
Carrer Matteo
Le revisioni costituzionali del 2022 e 2023. Ambiente, sport e isole: prospettive critiche per nuovi contenuti e un nuovo stile della Costituzione / Matteo Carrer
Queste istituzioni. - 2023, n. 3, p. 39-65
pagina
2 di 231